Terzo incontro di 2rTalks, il nuovo journal club del Canton Ticino per FISIO e ERGO. Si parlerà di dolore cronico.
Siamo arrivati al terzo appuntamento di 2rTalks, il primo journal club per fisioterapisti e ergoterapisti ticinesi, nato per creare una discussione informale e una rete di collaborazione, crescita e scambio tra professionisti della riabilitazione. Dopo aver trattato l’efficacia della teleriabilitazione e il trattamento del gomito del tennista, questo mese si affronterà l’educazione nel dolore cronico.
Martedì 8 settembre, sempre alle ore 19:00 – e sempre su ZOOM (QUI una guida rapida all’uso) – ci si ritroverà in videoconferenza per condividere opinioni ed esperienze sul tema.
L’evento sarà sempre strutturato in due momenti: l’esposizione da parte dei relatori di un articolo pubblicato su una rivista scientifica e la conseguente discussione col pubblico in collegamento da casa. Il tutto durerà circa un’ora e mezza.
Articoli e relatori di questa terza serata saranno:
- Louw A, Puentedura EJ, Reed J, Zimney K, Grimm D, Landers MR. A controlled clinical trial of preoperative pain neuroscience education for patients about to undergo total knee arthroplasty. Clin Rehabil. 2019 Nov;33(11):1722-1731
Presentato da Alessandro Bonafine (fisioterapista)
- Uyeshiro Simon A, Collins CER. Lifestyle Redesign(®) for Chronic Pain Management: A Retrospective Clinical Efficacy Study. Am J Occup Ther. 2017 Jul/Aug;71(4):7104190040p1-7104190040p7.
Presentato da Rahel Pfander (ergoterapista)
- Malfliet A, Kregel J, Coppieters I, De Pauw R, Meeus M, Roussel N, Cagnie B, Danneels L, Nijs J. Effect of Pain Neuroscience Education Combined With Cognition-Targeted Motor Control Training on Chronic Spinal Pain: A Randomized Clinical Trial. JAMA Neurol. 2018 Jul 1;75(7):808-817.
Presentato da Tommaso Terreran (fisioterapista)
A fare da moderatore vedremo il fisioterapista Riccardo Pozzoli.
Vi ricordiamo che la partecipazione è gratuita, previa iscrizione sul sito web così da poter ricevere il link necessario ad unirvi al webinar. Inoltre, l’iscrizione vi darà accesso – tutto l’anno – all’area riservata in cui ri-vedere gli interventi dei precedenti appuntamenti e rimanere aggiornati sulle future novità.