Il sogno di molti è sicuramente quello di mettersi in proprio dopo aver maturato una certa esperienza in diversi centri fisioterapici in Svizzera, in particolare nel Canton Ticino.  

Quindi vediamo insieme i principali passi per poter aprire la porta del vostro nuovo studio di Fisioterapia in Svizzera! 

Innanzitutto, formazione!

Se la vostra ambizione è quella di diventare fisioterapisti allora dovete cercare un corso di studi universitari che vi possa dare tutte quelle competenze e strumenti di cui avrete bisogno in futuro. 

In Canton Ticino, un’ottima Scuola Universitaria è sicuramente la SUPSI con il suo corso di Fisioterapia. Nella brochure potrete trovare maggiori dettagli sul corso, requisiti di accesso, prospettive etc. 

Si inizia a Lavorare! 

Una volta diplomati, dovrete fare un periodo di pratica biennale al 100% presso un fisioterapista autorizzato. Eventualmente si può fare anche al 50% prolungandolo in proporzione al fine di soddisfare il medesimo standard qualitativo.

Se invece, siete laureati in fisioterapia in Italia dovrete prima fare abilitare la vostra Laurea presso la Croce Rossa Svizzera. 

Successivamente, dovrete registrare la vostra qualifica come Fisioterapista (diploma) presso l’ente competente, ovvero il NAREG: registro nazionale delle professioni sanitarie. 

Di seguito gli altri punti che tratteremo nella brochure:

  • Aprire un’attività di Fisioterapia da indipendente in Ticino 
  • Le associazioni di categoria 
  • Fatturazione Elettronica secondo le leggi LAMAL, LAINF e LAI
  • Scelta del Gestionale di Fatturazione 
  • Trovate il vostro spazio in Ticino

Troverete anche i link diretti ai vari siti di cui avrete bisogno, dettagli sulla documentazione da presentare e molto altro ancora!