Webinar gratuito: iscriviti subito!
A grande richiesta tornano gli incontri informativi su Dnamed, l’unico gestionale in lingua italiana per fisioterapisti, ergoterapisti e terapisti della medicina complementare che semplifica la vostra contabilità, ottimizza le vostre agende e vi permette di avere più tempo da dedicare ai pazienti.
Con l’emergenza sanitaria in corso, l’evento si terrà online e ogni appuntamento sarà dedicato ad un argomento preciso. Siete liberi di sceglierne uno o anche tutti… vi aspettiamo numerosi!
Ecco le date da non dimenticare:
- mercoledì 25 marzo, ore 14.30
- venerdì 27 marzo, ore 16.00
- martedì 31 marzo, ore 10.30
Tre webinar per scoprire le nuove funzionalità del nostro applicativo.
25 marzo, ore 14.30
Reportistica e Contabilità
Panoramica sulle diverse tipologie di statistiche in tempo reale e di report sui lavori in corso che offre Dnamed. Per esempio, calcolo lavoro mensile per richiesta di diminuzione temporanea del lavoro a causa dell’emergenza COVID-19; pagamenti in sospeso al 31 dicembre 2019 per la chiusura dell’anno fiscale.
Destinatari: chi si occupa dell’amministrazione. La segretaria del vostro studio o il terapista libero professionista.
27 marzo, ore 16.00
Agenda appuntamenti pazienti e team, inserimento materiale
Momento pratico in cui prendere la mano col nuovo gestionale: possibilità di esplorare il menu, vedere come si fissano gli appuntamenti coi clienti e come organizzare il proprio team in modo efficace e veloce.
Destinatari: chi userà il gestionale.
31 marzo, ore 10.30
Dnamed perché è il momento di cambiare
Introduzione al software, suggerimenti e consigli per uscire dal vostro vecchio sistema di pagamenti e contabilità ed effettuare con successo la transizione a Dnamed.
Destinatari: coloro che vogliono prendere la mano col gestionale e/o scoprire le nuove funzioni. Sono benvenuti sia i nuovi clienti sia chi si vuole aggiornare.
Webinar gratuito: come partecipare
Partecipare è semplice, veloce e gratuito, basta compilare il modulo che vedete di seguito per ricevere l’invito ai webinar.
Il corso è online ed è sufficiente avere un computer provvisto di webcam e microfono, uno smartphone oppure un tablet.
Il webinar avverrà mediante la piattaforma zoom.us è quindi consigliato – ma non obbligatorio – installare la App.