In Svizzera, le professioni sanitarie sono regolamentate in modo preciso: per esercitare legalmente è necessario che il proprio titolo di studio sia riconosciuto dalle autorità competenti.
Se sei un terapista, fisioterapista, ergoterapista, psicoterapeuta o professionista sanitario formato all’estero, il primo passo per poter lavorare in Svizzera è ottenere il riconoscimento ufficiale del tuo diploma.

Chi si occupa del riconoscimento

A seconda della tua professione, la richiesta deve essere inviata all’autorità svizzera competente:

  • Professioni mediche universitarie (come medicina, odontoiatria, chiropratica):
    Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) – Commissione delle professioni mediche MEBEKO
    Berna | 🌐 www.bag.admin.ch
  • Professioni mediche non universitarie (come fisioterapia, ergoterapia, logopedia, cure infermieristiche):
    Croce Rossa Svizzera (CRS) – Dipartimento Sanità e Integrazione
    Wabern | 🌐 www.redcross.ch
  • Professioni psicologiche:
    Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) – Commissione delle professioni psicologiche PsiCo
    Berna | 🌐 UFSP, Riconoscimento delle professioni psicologiche
  • Professioni pedagogiche e sociali:
    Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)
    Berna | 🌐 www.cdpe.ch

Per ulteriori informazioni generali, è possibile rivolgersi anche alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), che fornisce supporto e orientamento sul riconoscimento dei titoli esteri in Svizzera.

Cosa serve sapere

La domanda di riconoscimento deve essere presentata prima della registrazione all’RME (Registro di Medicina Empirica) o di altre piattaforme di accreditamento professionale.
Solo dopo aver ottenuto l’equivalenza del proprio diploma, infatti, sarà possibile esercitare e accedere ai servizi digitali come la fatturazione elettronica.

Il supporto di DnaMed

DnaMed supporta quotidianamente terapisti e professionisti sanitari nel loro percorso di crescita in Svizzera — non solo fornendo un gestionale completo e conforme, ma anche accompagnandoli nei passaggi amministrativi e formativi necessari per lavorare in regola.