Premi di cassa malati 2026: cosa cambia in Ticino e come risparmiare

L’aumento dei premi di cassa malati per il 2026 è una realtà ormai confermata.
A livello nazionale l’incremento sarà del 4,4%, con un premio medio mensile di 393.30 franchi (+16.60 rispetto al 2025).

In Ticino, però, la situazione appare ancora più pesante: la crescita media sarà del 7,1%, con un premio che supera la soglia simbolica dei 500 franchi al mese (501.50 franchi, +33.20).

Premi medi nel 2026

  • Adulti: da 545.10 a 582.60 franchi (+37.60, pari al 6,9%)
  • Giovani adulti (19–25 anni): da 381.80 a 409.80 franchi (+27.90, pari al 7,3%)
  • Minorenni: da 137.70 a 148.20 franchi (+10.60, pari al 7,7%)

Questi dati sono medie: l’impatto reale varia in base alla cassa scelta, al modello assicurativo e alla franchigia.

Come contenere i costi

Per chi non ha ancora ottimizzato la propria polizza, ci sono diversi strumenti per alleggerire la spesa:

  • Cambio di cassa malati: è sempre possibile cambiare assicuratore per l’assicurazione di base, con effetto dal 1° gennaio.
    Attenzione alle scadenze: la disdetta deve arrivare alla cassa entro il 30 novembre.
  • Scelta di una franchigia più alta: gli adulti possono passare da 300 franchi fino a 2.500 franchi, riducendo così il premio mensile.
  • Modelli alternativi: HMO, medico di famiglia, telemedicina o consulenza telefonica obbligatoria prima della visita.
  • Altri strumenti di risparmio: bonus no-sinistri, sospensione della copertura infortuni (se già assicurati dal datore di lavoro), riduzioni per famiglie con più figli o sconti per chi paga l’intero anno anticipatamente.

Uno strumento utile

Per confrontare i premi aggiornati cassa per cassa e regione per regione, lo strumento ufficiale è il
calcolatore dei premi dell’UFSP.

In sintesi

Il 2026 porterà un nuovo aumento dei premi di cassa malati, e il Ticino si conferma il cantone più colpito.
Analizzare con attenzione la propria situazione assicurativa, valutare franchigia e modello scelto, ed eventualmente cambiare cassa entro i termini può fare una grande differenza.

Articolo ispirato e adattato da un contributo del Corriere del Ticino.