Ergo

La riabilitazione dei bambini con DCD: un nuovo incontro 2rTalks dedicato ai terapisti

2025-11-13T09:08:17+01:00

La riabilitazione dei bambini con DCD: un nuovo incontro 2rTalks dedicato ai terapisti La formazione e il confronto continuo sono alla base della crescita professionale di ogni terapista. Per [...]

La riabilitazione dei bambini con DCD: un nuovo incontro 2rTalks dedicato ai terapisti2025-11-13T09:08:17+01:00

DnaMed ti supporta a 360°: il tuo gestionale e il tuo sito web, in un’unica soluzione

2025-11-11T11:27:12+01:00

Oggi essere presenti online non è più un’opzione: è una necessità. Nel mondo sanitario — come in ogni altro settore — la presenza digitale rappresenta la prima impressione che [...]

DnaMed ti supporta a 360°: il tuo gestionale e il tuo sito web, in un’unica soluzione2025-11-11T11:27:12+01:00

Riconoscimento dei diplomi stranieri in Svizzera: cosa sapere se lavori nel settore sanitario

2025-11-12T17:12:44+01:00

Scopri come ottenere il riconoscimento del tuo diploma sanitario in Svizzera. Guida pratica per fisioterapisti, ergoterapisti, psicoterapeuti e terapisti complementari.

Riconoscimento dei diplomi stranieri in Svizzera: cosa sapere se lavori nel settore sanitario2025-11-12T17:12:44+01:00

DnaMed e 2rTalks: quando ricerca, divulgazione e tecnologia si incontrano

2025-11-13T15:18:20+01:00

Che cosa significa davvero fare divulgazione scientifica nel mondo della riabilitazione? E perché è così importante creare spazi in cui professionisti, ricercatori e clinici possano confrontarsi in modo aperto, [...]

DnaMed e 2rTalks: quando ricerca, divulgazione e tecnologia si incontrano2025-11-13T15:18:20+01:00

Nuova funzionalità: rapporto ICF

2024-11-18T15:18:56+01:00

Nuova funzionalità per Ergoterapisti! Siamo entusiasti di annunciare che presto sarà possibile compilare il Rapporto ICF direttamente da DnaMed! Questa nuova funzionalità renderà la documentazione dei vostri trattamenti [...]

Nuova funzionalità: rapporto ICF2024-11-18T15:18:56+01:00
Torna in cima